Chiesa di San Francesco d’Assisi

La Chiesa di San Francesco d’Assisi si affaccia sull’omonima piazza nel centro storico. L’attuale edificio risale al XVIII secolo ma è stato costruito su una preesistente cripta medievale dedicata ai Santi Pietro e Paolo, oggi parzialmente visitabile. La facciata è un esempio di barocco lucano, riccamente decorata con statue e motivi floreali. L’interno a croce latina è arricchito da altari in marmo, stucchi e tele del Settecento. Il pavimento originale in pietra locale è stato in parte conservato.

Perché è importante?

Oltre al valore artistico, la chiesa rappresenta un punto di riferimento religioso e storico per la comunità materana.

1 ora e 30 minuti