Sasso Barisano

Il Sasso Barisano è uno dei due storici rioni in pietra della città di Matera, situato sul versante nord-occidentale della Gravina. È il più esteso tra i due Sassi ed è caratterizzato da una maggiore presenza di edifici restaurati, strutture ricettive e botteghe artigiane. Prende il nome dalla direzione che conduce verso Bari. Il Sasso Barisano si sviluppa in modo lineare lungo la dorsale rocciosa e presenta un impianto urbanistico a pettine. Le abitazioni, molte delle quali ricavate nella roccia calcarenitica, si alternano a edifici in muratura. Qui si trovano numerose chiese rupestri, tra cui San Pietro Barisano, la più grande della città scavata nella roccia.

Perché è importante?

La presenza di alberghi diffusi, ristoranti e botteghe lo rende un rione vivo e accessibile. È anche il punto di partenza ideale per esplorare il centro storico e per visite guidate nei Sassi.

1 ora e 30 minuti