Gallery
Situata a pochi Km dalla città dei Sassi, tra vigneti e campi di grano, la Cripta del Peccato Originale si affaccia nell’ambiente aspro della Gravina di Picciano e rappresenta una splendida testimonianza dell’arte rupestre nell’Italia meridionale. La Cripta del Peccato Originale era il luogo cultuale di un cenobio rupestre benedettino del periodo longobardo. È impreziosita da un ciclo di affreschi datati tra l’VIII e il IX secolo, stesi dall’artista noto come il Pittore dei Fiori di Matera.
È conosciuta anche come Grotta dei Cento Santi per i numerosi Santi raffigurati negli affreschi sulle pareti. La visita risulterà a dir poco affascinante anche grazie ai suoni e alle luci che caratterizzano la sua ambientazione.
Durata del tour: 1 ora e 30 minuti circa
Costo per persona adulta: € 25,00 / Ragazzi under 18: € 18,00 / Bambini under 6: € 5,00
La quota comprende:
- Trasferimenti per la Cripta andata e ritorno
- Visita guidata alla Cripta del Peccato Originale
- Mappa della città
Disponibilità: dal Martedì alla Domenica – su prenotazione- Minimo 4 partecipanti.
Opening Hours
Monday
9.00 - 20.00
Tuesday
9.00 - 20.00
Wednesday
9.00 - 20.00
Thursday
9.00 - 20.00
Friday
9.00 - 20.00
Saturday
9.00 - 20.00
Sunday
9.00 - 20.00
Address
Our Address:
Info Matera - Piazza Vittorio Veneto, 39 - 75100 Matera