PROGRAMMA Incontro con la guida autorizzata della Regione Basilicata presso Piazza della Visitazione (parcheggio autobus) ed inizio della visita della città di Matera, Capitale europea della cultura 2019, resa affascinante dai Sassi definiti dall’Unesco Parco Archeologico e naturale della Civiltà rupestre e Patrimonio mondiale dell’umanità. La visita ha inizio in Piazza Vittorio Veneto, bellissima piazza ottocentesca da dove godrete di una vista panoramica sulla Civita e sul Sasso Barisano; passando dai sotterranei della Piazza si inizia la discesa nel Sasso Caveoso (antico quartiere scavato nella roccia) lungo un percorso che si snoda fra gradoni, piazzette e vicoli che spesso passano sui tetti delle case. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare e visitare diverse strutture tra cui: LA CASA GROTTA TIPICAMENTE ARREDATA, antica abitazione della civiltà contadina materana che illustra gli usi e i costumi dei nostri antenati. LA CHIESA RUPESTRE – chiesa ipogea dove sono visibili tracce di affreschi. Attraversando la zona archeologica, scenario naturale di diversi film come “La Passione di Cristo” di Mel Gibson ed il “Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, il tour termina con una sosta illustrativa in una bottega artigianale famosa per la lavorazione della terracotta e della cartapesta. COSTO DEL PACCHETTO: € 120,00 iva inclusa. Max […]
Tour per gruppi numerosi e scuole
Mattina: I SASSI DI MATERA Incontro con la guida autorizzata della Regione Basilicata presso Piazza della Visitazione (parcheggio autobus) ed inizio della visita della città di Matera, Capitale europea della cultura 2019, resa affascinante dai Sassi definiti dall’Unesco Parco Archeologico e naturale della Civiltà rupestre e Patrimonio mondiale dell’umanità. La visita ha inizio in Piazza Vittorio Veneto, bellissima piazza ottocentesca da dove godrete di una vista panoramica sulla Civita e sul Sasso Barisano; passando dai sotterranei della Piazza si inizia la discesa nel Sasso Caveoso (antico quartiere scavato nella roccia) lungo un percorso che si snoda fra gradoni , piazzette e vicoli che spesso passano sui tetti delle case. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare e visitare diverse strutture tra cui: LA CASA GROTTA TIPICAMENTE ARREDATA antica abitazione della civiltà contadina materana che illustra gli usi e i costumi dei nostri antenati. LA CHIESA RUPESTRE (Santo Spirito) Attraversando la zona archeologica, scenario naturale di diversi film come “La Passione di Cristo” di Mel Gibson ed il “Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, il tour prosegue con una sosta illustrativa in una bottega artigianale famosa per la lavorazione della terracotta e della cartapesta. Il tour termina con la visita ad una bottega artigianale […]
Info Matera - Piazza Vittorio Veneto, 39 - 75100 Matera
PROGRAMMA Incontro con la guida autorizzata della Regione Basilicata presso Piazza della Visitazione (parcheggio autobus) ed inizio della visita della città di Matera, Capitale europea della cultura 2019, resa affascinante dai Sassi definiti dall’Unesco Parco Archeologico e naturale della Civiltà rupestre e Patrimonio mondiale dell’umanità. La visita si svolge nel centro storico, nel Sasso Caveoso e nel Sasso Barisano. Durante la passeggiata, sarà possibile ammirare e visitare alcune strutture importanti che rendono caratteristici i “Sassi”: Piazza Vittorio Veneto: bellissima piazza del 1880, dalla quale si gode uno stupendo affaccio panoramico sul Sasso Barisano. Chiesa di San Francesco d’Assisi: bellissima chiesa in stile barocco-leccese edificata su un’antica cripta ipogea Piazza del Sedile: antico centro politico e amministrativo della città dominata dal Palazzo del Sedile Via Duomo: principale strada di accesso alla Civita, delimitata dalle due antiche porte d’ingresso Porta di Juso e Porta di Suso Cattedrale di S. Maria della Bruna: costruita in stile romanico – pugliese, sorge sul punto più alto e antico della città, denominato “Civita”. Chiese rupestri di Madonna de Idris e San Giovanni Monterrone: risale al Tre-Quattrocento e fa parte di un complesso rupestre che comprende anche la più antica cripta, dedicata a San Giovanni in Monterrone. Questa cripta è importante per gli affreschi che conserva […]
Info Matera - Piazza Vittorio Veneto, 39 - 75100 Matera
Mattina: I SASSI DI MATERA Incontro con la guida autorizzata della Regione Basilicata presso Piazza della Visitazione (parcheggio autobus) ed inizio della visita della città di Matera, Capitale europea della cultura 2019, resa affascinante dai Sassi definiti dall’Unesco Parco Archeologico e naturale della Civiltà rupestre e Patrimonio mondiale dell’umanità. La visita ha inizio in Piazza Vittorio Veneto, bellissima piazza ottocentesca da dove godrete di una vista panoramica sulla Civita e sul Sasso Barisano; passando dai sotterranei della Piazza si inizia la discesa nel Sasso Caveoso (antico quartiere scavato nella roccia) lungo un percorso che si snoda fra gradoni , piazzette e vicoli che spesso passano sui tetti delle case. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare e visitare diverse strutture tra cui: LA CASA GROTTA TIPICAMENTE ARREDATA antica abitazione della civiltà contadina materana che illustra gli usi e i costumi dei nostri antenati. LA CHIESA RUPESTRE (Santo Spirito) Si attraverserà la zona archeologica, scenario naturale di diversi film come “La Passione di Cristo” di Mel Gibson ed il “Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini. Pomeriggio: PARCO DELLE CHIESE RUPESTRI Incontro con la guida autorizzata della Regione Basilicata in Piazza della Visitazione (parcheggio autobus) e spostamento del gruppo in pullman per raggiungere il Parco della Murgia […]
Info Matera - Piazza Vittorio Veneto, 39 - 75100 Matera