Incontro in Piazza Vittorio Veneto, 39 e partenza con il transfer privato per Alberobello. Arrivo ad Alberobello e inizio della visita guidata della città dei trulli, Patrimonio dell’UNESCO che vi porterà alla scoperta dei trulli, tipiche architetture pugliesi che con i loro simboli e le loro storie vi faranno conoscere le origini della città e della popolazione. ITINERARIO L’itinerario parte dal Terrazzino Belvedere dove è possibile ammirare nella sua interezza la bellezza del Rione Monti che insieme al Rione Aia Piccola formano le due persistenze storiche della città. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare: LA CHIESA A TRULLO DI SANT’ANTONIO – ubicata sulla sommità del rione Monti e costruita per iniziativa del sacerdote Antonio Lippolis e grazie alle offerte degli abitanti di Alberobello. IL TRULLO SOVRANO – rappresenta il più avanzato esempio di trullo disposto su due piani, in cui, tra focolari, attrezzi da cucina e telai, si respira ancora l’atmosfera di un tempo. LA BASILICA DEI SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO– fulcro della storia religiosa della città, le cui origini risalgono ai primi decenni del 1600 I TRULLI SIAMESI –forse tra i più antichi trulli, datati al 1400, risultano particolari per la loro “forma doppia”; presentano due ingressi, uno per cono, che si affacciano su strade diverse. Rientro a Matera. DISPONIBILITA’: TUTTI […]
Info Matera - Piazza Vittorio Veneto, 39 - 75100 Matera