I SASSI E LE CHIESE RUPESTRI
ITINERARIO
- Piazza Vittorio Veneto: bellissima piazza del 1880, dalla quale si gode uno stupendo affaccio panoramico sul Sasso Barisano.
- Piazza del Sedile: antico centro politico e amministrativo della città dominata dal Palazzo del Sedile.
- Via Duomo: principale strada di accesso alla Civita, delimitata dalle due antiche porte d’ingresso Porta di Juso e Porta di Suso.
- Chiesa rupestre di Madonna de Idris e San Giovanni Monterrone: risale al Tre-Quattrocento e fa parte di un complesso rupestre che comprende anche la più antica cripta, dedicata a San Giovanni in Monterrone. Questa cripta è importante per gli affreschi che conserva e che vanno dal XII al XVII secolo. Le due chiese sono comunicanti.
- Casa Grotta: tipica abitazione della civiltà contadina materana arredata con mobili ed arnesi d’epoca per meglio comprendere gli usi e i costumi dei nostri antenati.
Il tour prosegue attraversando i vicoli e le stradine dei Sassi, scenario naturale di diversi film come La Passione di Cristo di Mel Gibson ed Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini.
CONDIZIONI: Num partecipanti min. 2 max. 20. Partenza garantita
DURATA: 2 ore e 30 minuti
ORARI DI PARTENZA: Variano in base alla stagione (inserisci la data nel calendario per visualizzare gli orari)
COSTO: € 20,00 a persona (DA 16 ANNI). Bambini e ragazzi under 16 GRATUITO.
Il costo comprende: guida autorizzata con patentino regionale, biglietto d’ ingresso nella casa grotta, biglietto d’ ingresso nelle chiese rupestri di Madonna de Idris e San Giovanni Monterrone, mappa dei sassi e del centro storico.
PUNTO D’INCONTRO: Info Matera – Piazza Vittorio Veneto, 39
LE VISITE POSSONO ESSERE EFFETTUATE IN LINGUA INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO E TEDESCO (richiedere preventivo)
Per richieste particolari relative a questo Tour inviare una mail a info@infosassidimatera.com.
I TOUR VANNO PRENOTATI CON ALMENO 48 ORE DI ANTICIPO ALTRIMENTI NON SARANNO GARANTITI GIORNO E ORARIO RICHIESTI
SE PRENOTI QUESTO TOUR DAL SITO OTTIENI UN PREZZO SCONTATO DEL 20%
Descrizione
La visita inizia in Piazza Vittorio Veneto, bellissima piazza ottocentesca da dove godrete di una vista panoramica sulla Civita e sul Sasso Barisano. Ci sposteremo per le viuzze del centro ammirando opere di importanza artistico-architettonica fino ad arrivare al imponente belvedere di Piazza Duomo che da sul Sasso Barisano. Proseguiremo tra i gradoni dei Sassi fino a raggiungere alcune chiese rupestri, una casa grotta tipicamente arredata e ad una cantina storica.
Info Matera – Informazioni turistiche Matera, Piazza Vittorio Veneto, 39
Tel. +39 0835 680254 – Cell. +39 329 4461059 – Email info@infosassidimatera.com
Graziella –
QUESTA VISITA GUIDATA È ASSOLUTAMENTE DA FARE per capire lo sviluppo della città e la vita degli abitanti dei Sassi. La nostra preparatissima guida Antonia ci ha illuminato lungo il percorso e dentro le chiese rupestri. Interessante è stata anche la visita alla casa grotta .
Gina –
Carmen e stata una ottima guida, una vera sorsa d’informazioni, una enciclopedia di storia
Claudia (proprietario verificato) –
Tour molto bello da fare assolutamente se siete a Matera e non avete molto tempo perché in due ore e mezza di vede tantissimo e con la guida che rende tutto molto interessante anche con aneddoti divertenti e riferimenti ai film che hanno contribuito a far conoscere Matera nel mondo. Un grazie alla nostra guida, Giuseppe, molto preparato e simpatico.
Consigliato voto 10 su 10
Ilaria –
Bellissimo tour con la guida Giuseppe che ci ha fatto conoscere la storia della città in maniera professionale ma anche emozionandoci con i racconti legati alla sua famiglia. Assolutamente consigliato.
Chiara e Alberto (proprietario verificato) –
Bellissimo tour! Grazie a Giuseppe, alla sua conoscenza ed alla sua passione, abbiamo potuto apprezzare ed entrare nello spirito di questa incantevole città.
Elena –
Abbiamo prenotato una visita guidata dei sassi. Il nostro cicerone è stata Giulia, bravissima, preparata e simpaticissima. Ottima esperienza. Consiglio tantissimo
Marco –
Visita da fare assolutamente, la nostra guida Antonia è stata bravissima e professionale , le sue spiegazioni mi hanno tenuto concentrato in ogni passo del tour
Tommaso Aspromonte –
Visita dei Sassi davvero entusiasmante. Ci ha accompagnato Giuseppe, guida davvero eccezionale, ci ha fatto rivivere la storia di Matera con le sue parole, arricchendo la storia con curiosità e tradizioni del posto. Un pomeriggio davvero indimenticabile
Marzia Massi (proprietario verificato) –
Matera Stupenda!! Il tour è stato molto bello e interessante grazie anche alla nostra guida Giuseppe molto preparato e professionale che con la sua simpatia i suoi racconti ha reso il percorso più leggero. Grazie
Angela –
Per conoscere la storia di Matera è necessaria una guida. La nostra era Giuseppe che ci ha saputo descrivere la città con professionalità e competenza, raccontandoci anche aneddoti della sua infanzia trascorsa nei sassi quando ancora nessuno li considerava. Un cicerone perfetto e anche molto simpatico.
Maurizio –
Tour molto bello da fare assolutamente se siete a Matera e non avete molto tempo perché in due ore e mezza di vede tantissimo e con la guida che rende tutto molto interessante anche con aneddoti divertenti e riferimenti ai film che hanno contribuito a far conoscere Matera nel mondo. Un grazie alla nostra guida, Vito, molto preparato e simpatico.
Consigliato voto 10 su 10
Federica (proprietario verificato) –
Impeccabili, 2,5 ore volate in compagnia di Giuseppe, la nostra guida, competente, ironico e preparatissimo. Complimenti a voi ed alla vostra splendida città che avete saputo far risorgere.
Serena –
Visita dei Sassi splendida, un mondo parallelo stupendo…
La nostra guida, Antonia, ha reso tutto ancor più interessante con la sua bravura e preparazione, grazie!!
Famiglia Cellesi (proprietario verificato) –
Tina ,la guida, è stata eccellente, accompagnandoci in un tour bellissimo della città di Matera